
Pro Aidants colma una lacuna nelle cure di lunga durata e nei servizi di assistenza a domicilio.
L'associazione senza scopo di lucro crea per la prima volta un modello organizzativo indipendente, nel quale familiari assistenti e e partner dei settori sociale, sanitario e comunitario coordinano le loro attività.
In collaborazione sviluppiamo nuovi metodi per l’assistenza integrata.
L'obiettivo finale è quello di mantenere una buona qualità di cura per tutte le persone coinvolte, anche alla fine della vita.

Attraverso strumenti di autogestione e servizi di consulenza in rete, è possibile illustrare le procedure passo dopo passo.
Le persone che improvvisamente si ritrovano ad assistere i familiari possono in questo modo concentrarsi totalmente sui loro compiti effettivi, senza doversi destreggiare nella giungla delle opzioni di sostegno e richieste di accredito assistenziale.

Il nostro obiettivo è quello di creare un’innovazione sociale che garantisca la sicurezza dell’assistenza a lungo termine in una società che invecchia.
Pro Aidants lavora con università e centri di ricerca per valutare i risultati.
L’utilizzo è gratuito per gli assistenti informali, ovvero i familiari che svolgono servizi di cura pur non essendo dei professionisti.
I partner devolvono 1/1000 del loro fatturato annuo ai servizi connessi al funzionamento dell'infrastruttura sociale: il «Promille di Cura».
